In questo articolo daremo un’occhiata ad alcuni dei migliori mangiatori di alghe che puoi avere, a seconda delle dimensioni e condizioni del tuo acquario.
Avere alcune alghe nell’acquario è completamente normale e naturale ed è in realtà un segno di un acquario sano.
Mentre alcuni acquariofili sostengono che il tuo acquario dovrebbe essere incontaminato e non avere alcuna crescita di alghe, questo non è naturale o salutare. Basta solo guardare qualsiasi ambiente naturale in cui i pesci abitano per capirlo.
Se le alghe vanno bene in piccole quantità, possono crescere rapidamente ed è importante non lasciare che le alghe in acquario prendano il sopravvento.
Esistono diversi modi per controllare la crescita delle alghe nel tuo acquario.
Alcuni sono più semplici di altri e prevenire è spesso meglio che curare.
La soluzione migliore per i problemi delle alghe è gestire i livelli di nitrati e l’esposizione alla luce dell’acquario. Il modo più efficace per farlo è di mantenere buone condizioni dell’acqua, con cambi d’acqua regolari, mantenendo l’acquario fuori dalla luce solare e illuminandolo solo per circa 6 ore al giorno.
Se nessun il singolo pesce risolverà un problema di alghe, ci sono un certo numero di specie che si nutrono di alghe e quindi ne ridurranno alcune nel vostro acquario.
Terremo i suggerimenti sui migliori mangiatori di alghe il più concisi possibili, fornendo condizioni dell’acquario, compatibilità delle specie e statistiche per ogni specie di alghe che mangiano.
I migliori mangiatori di alghe: pesci
1. Pesce ago d’acqua dolce

Nome: Pesce ago d’acqua dolce
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 45 litri al paio. pH 6,0-8,0 Acqua moderatamente leggera. Non rispondono bene ai grandi cambi d’acqua.
Livello di cura: facile – intermedio
Dimensione massima: 10 cm
Compatibile con: specie docili come Tetra, Matita e Accetta. Sono vulnerabili agli attacchi di Barbi e Ciclidi.
Informazioni supplementari: questo pesce mangerà la maggior parte delle specie di alghe, ma la sua dieta dovrà essere completa.
2. Ancistrus

Nome: Ancistrus
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 95 litri. pH 6.5-7.5. Acqua da leggera a leggermente dura.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 12 cm
Compatibile con: può essere ospitato con la maggior parte dei pesci in un acquario comune.
Informazioni aggiuntive: questo è solo il nome della specie generale; hanno un’ampia varietà di colori. Tendono a scurirsi con l’età.
3. Volpe volante siamese

Nome: Volpe volante siamese
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 75 litri. pH 5,5-7,5. Acqua da leggera a leggermente dura.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 16 cm
Compatibile con: la maggior parte dei pesci. Non dovrebbe essere tenuto con il Labeo dalla coda rossa e può essere aggressivo nei confronti della propria specie, quindi limitarli a 1-5 in un serbatoio da 75 litri.
Ulteriori informazioni: mangiano alghe da piante, vetro e decorazioni, oltre a residui di cibo in scaglie, verdure e cibo vivo.
4. Molly

Nome: Molly
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 75 litri. Acqua – pH 7,5 – 8,5.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 5-10 cm
Compatibile con: Xifo, Angelo, Corydoras, Platy e Tetra più grandi.
Informazioni supplementari: se i Molly non sono generalmente considerati tra i migliori mangiatori di alghe, mangeranno alghe da rocce e piante. Di sicuro non elimineranno più alghe delle altre specie menzionate qui, ma sono bei pesci.
5. Otocinclus

Nome: Otocinclus
Dimensioni e condizioni dell’acquario: Dimensioni min. 113 litri. pH 6,5-7,5. L’acquario dovrebbe anche avere legni e molti rifiuti di foglie.
Livello di cura: difficile
Dimensione massima: 5 cm
Compatibile con: qualsiasi pesce pacifico della comunità. Non adatto a grandi Ciclidi.
Informazioni aggiuntive: uno dei più piccoli tra i migliori mangiatori di alghe, adatto per un acquario più piccolo. Meglio tenerli in piccoli gruppi.
I migliori mangiatori d’alghe: Invertebrati
6. Melanoide tubercolata

Nome: Melanoides tuberculata
Dimensioni e condizioni dell’acquario: 38 litri. Acqua – pH 7,0-7,5.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 2 cm
Compatibile con: pesci pacifici che vivono in comunità.
Informazioni aggiuntive: sono veloci a riprodursi, quindi alcuni acquariofili li eviteranno.
7. Planorbidae

Nome: Planorbidae
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 18 litri. Acqua – pH 6,5-7,5
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 2 cm
Compatibile con: altri pesci pacifici comunitari. Se il tuo acquario diventa sovrappopolato da queste lumache, alcuni pesci come Ciclidi e Balitoridi li mangeranno.
Informazioni aggiuntive: ottimo per acquari con piante molto pesanti, poiché la maggior parte delle altre lumache attacca le piante. Le lumache Planorbidae tendono a lasciare stare le piantese ci sono abbastanza alghe e materia vegetale morta. Possono riprodursi rapidamente.
8. Neritina

Nome: Neritina
Condizioni dell’acquario: pH 7,5 – 8,5. Acqua da leggera a leggermente dura.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 2,5 cm
Compatibile con: la maggior parte dei pesci comunitari. Evita i Cobitidi, i Ciclidi, i Gamberi e i Pesci rossi.
Ulteriori informazioni: comprovati mangiatori di alghe, sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Le Neritina non crescono troppo e crescono lentamente. Di solito rimangono sul fondo dell’acquario e sono utili per pulire il substrato.
9. Tylomelania

Nome: Tylomelania
Dimensioni e condizioni dell’acquario: Acqua – ph7.4-8.5. Acqua dolce.
Livello di cura: intermedio
Dimensione massima: 12 cm
Compatibile con: qualsiasi piccolo compagno di acquario non aggressivo.
Informazioni aggiuntive: si riproducono molto lentamente e quindi non prenderanno il controllo del tuo acquario.
I migliori mangiatori di alghe: Gamberi
10. Caridina multidentata

Nome: Caridina multidentata
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 18 litri. Acqua – pH 6,5 – 7,5. Acqua da leggera a dura.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 5 cm
Compatibile con: compagni d’acquario comunitari non aggressivi di piccole e medie dimensioni. Evita pesci aggressivi come Pesci rossi e Ciclidi.
Informazioni aggiuntive: secondo noi, questo è il miglior gambero mangiatore di alghe disponibile. Crescono in gruppi di 3 o più.
11. Neocaridina Red Cherry

Nome: Neocaridina davidi
Dimensioni e condizioni dell’acquario: Min. 7,5 litri per 2-4 gamberetti. Acqua – pH 6,5 – 8,0.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 4 cm
Compatibile con: pesci non aggressivi come Neon, Otocinclus, Boraras maculatus e alcuni Killi. Evita di tenerli con pesci grandi come Pesci angelo e Ciclidi.
Ulteriori informazioni: sono di colore rosso vivo e aggiungono un tocco di colore al tuo acquario. Ottimi per pulire le alghe in luoghi difficili, dove altri mangiatori d’alghe non riescono ad arrivare.
12. Gamberetto d’acqua dolce

Nome: Palaemonetes antennarius
Dimensioni e condizioni dell’acquario: dimensioni min. 18 litri. Acqua – pH 6,5 – 8,0.
Livello di cura: facile
Dimensione massima: 3-5 cm
Compatibile con: piccoli pesci meno aggressivi. Evita di tenerli con grandi pesci, probabilmente li mangeranno.
Ulteriori informazioni: non saranno eccezionali come i gamberetti Cherry, ma sono buoni mangiatori di alghe.
Quale mangiatore di alghe vorresti scegliere?
Come puoi vedere, non esiste una specie superiore a tutte come mangiatori di alghe.
Dipende molto dai pesci che si hanno, dalle dimensioni dell’acquario e dal tipo di alghe che si desidera eliminare.
Se hai un acquario comunitario pacifico, hai una vasta gamma di opzioni per i mangiatori di alghe.
Se hai pesci aggressivi più grandi, potresti essere più limitato, ma ci sono ancora comunque delle opzioni tra cui scegliere.
Letture correlate:
Salve, ho un mini pond con fiori di loto nano in una ciotola di 50cm alta 20cm con capacità acqua lt 20. Pensavo a gamberetti multidentati. Se fattibile, come procedere? Grazie, Alessandro