Vasca
Lunghezza 160, profondità 60, altezza 55.Filtraggio
Schiumatoio H&S Mod. 150 – 1.250 alimentato da una pompa AquaBee con girante ad aghi da 2.000 lt/hMovimento
N ° 2 Turbelle Electronic Tunze Mod. 7310P da 3.000 lt/h, prevalenza 1,8 mt più n° 1 Turbelle Electronic Tunze Mod. 7310P da 4.000 lt/h,
prevalenza 2,8 mt. Le tre Turbelle sono comandate da un Multicontroller Tunze Mod. 7093.
N° 1 pompa Eheim Mod.1060 da 2.280 lt/h con prevalenza mt 3.10 per il ritorno dell’acqua dalla vaschetta del filtro alla vasca principale. Illuminazione
Plafoniera Duplaelectra su cui sono state montate n° 2 lampade HQI della Aqualine Buscke da 150 Watt (10.000° Kelvin)
e 2 tubi fluorescenti da 24 Watt comandati da due timer elettronici.
Lampada blu Ilesa da 3 candele comandata da un timer elettronico per simulazione fasi lunari. Accessori
Impianto d’osmosi WF Mod. HR0 O5.
Refrigeratore Teco Mod. RA 680 da 420 Watt alimentato attraverso una pompa Eheim Mod.1250
Reattore di calcio Tunze Mod. 3172 con sistema di dosaggio della CO2 controllato da una
Elettrovalvola Sera comandata a sua volta da un pHmetro elettronico Tunze Mod. 7070. Il reattore è caricato con granulato Korallith della Knop.
Lampada battericida Aqua-UV della De Bary Mod. AN-11A a raggi ultravioletti (utilizzata solo nel caso di malattie e parassitosi).
Rabbocco automatico acqua evaporata.
Conduttivimetro Tunze a compensazione automatica della temperatura Mod.7032M.
Temperatura: Controller elettronico Tunze Mod. 7027/2.
Acidità/alcalinità: pHmetro elettronico Tunze Mod.7070. Rocce vive
90 Kg. Valori chimici
Temperatura = 25°
Densità = 1,0232 (48 mS/cm)
pH = tra 8.15 (mattino) e 8.30 (sera)
Ammonio e ammoniaca = non misurabili
Fosfati = 0,05 mg/l
Nitriti = non misurabili
Nitrati < 10 mg/l (test Tunze)
dKh = 9°
Calcio = 420 mg/l Foto della parte tecnica 
La Sump

La Sump

Il pozzetto di tracimazione
Foto della vasca
(foto di Alberto Scapini) 
Panoramica

Acropora sp. – Cynarina lacrymalis

Discosoma sp – Palythoa

Alcionacei

Trachyphyllia geoffroyi e A. percula – L. Debelius

Amphiprion percula in Heteractis crispa- Acropora

Euphyllia ancora – Tridacna crocea

Fromia – Acanthurus achilles

Centropige loriculus – Seriatopora hystrix

Platygyra sinensis – Montastrea curta

Tridacna squamosa – Anthias squamipinnis

Acanthurus leucosternon – Trachyphyllia geoffroyi
Sul sito di Alberto Scapini potrete trovare: Realizzazione con descrizione foto e disegni della vasca 
Realizzazione con descrizione foto e disegni del sistema di filtraggio 
Realizzazione con descrizione foto e disegni del mobile 
Realizzazione con descrizione foto e disegni dell’impianto elettrico 
Realizzazione con descrizione foto e disegni dell’impianto idraulico 
Costruzione artigianale di un osmoregolatore 
|