Roberto Sozzani è uno dei fotografi subacquei più apprezzati in internet e non solo. Questa volta ha stupito tutti per essere stato uno dei pochi al mondo ad aver fotografato il cavalluccio pigmeo “denise”. Su questo pesce c’erano molti dubbi, ma Roberto ha saputo svolgere una ricerca preziosa e oggi grazie anche alle sue foto è possibile parlare con certezza sull’argomento. Di seguito possiamo leggere la prima parte del suo interessantissimo articolo, per poi completare la lettura sul suo sito Scubabob Questo cavalluccio marino pigmeo è conosciuto ormai già da alcuni anni, ma fino ai primi mesi del 2003 ci sono stati dubbi sulla sua esatta classificazione. C’era chi sosteneva che appartenesse alla specie bargibanti, nonostante le evidenti diversità fisiche (vedi foto sotto), come il diverso colore, la mancanza delle tipiche escrescenze (o protuberanze) rosse e le dimensioni più piccole. Anche il tipo di gorgonia su cui vive è di una specie diversa: l’Hippocampus bargibanti vive infatti su due tipi di Muricella con i polipi prevalentemente rossi, spesso aperti anche di giorno, mentre questa seconda specie vive su gorgonie dal colore prevalentemente giallo pallido, con polipi raramente aperti e dello stesso colore.
Ringraziamo Roberto Sozzani per le foto fornite.
|

Messaggio precedenteIl mistero dei pesci colorati artificialmente
Next PostSomministrazione del calcio nell'acquario di barriera - Il reattore di kalkwasser