Categoria: Articoli Marino
I gamberetti di mare
15/12/2021
Sono conosciuti circa 30.000 specie di crostacei, suddivisi in 14 ordini. Uno di questi, l’ordine dei Decapodi, è ritenuto più importante per diverse ragioni,...
Plafoniera LED fai da te: come costruirla
10/12/2021
Vi presentiamo l’articolo “Plafoniera LED fai da te“, scritto da Emanuele Cavani per la sezione “Fai da te” del contest di AcquaPortal.it.
Nanoreef: Allestimento e Gestione
09/12/2021
Cosa è esattamente un nano-reef ? Di quanti litri deve essere un acquario per poter essere definito nano reef ? Non è facile trovare una definizione che possa mettere...
Spedire pesci e piante
06/12/2021
Occorre premettere che la stragrande maggioranza dei trasportatori, nonchè le Poste Italiane stesse, non accettano spedizioni di animali vivi e non possono quindi...
Allevamento Artemia Salina
22/11/2021
L’Artemia Salina è un crostaceo d’acqua salata. Vive quasi in tutto il mondo, abitando anche ambienti con salinità elevatissima e nutrendosi in prevalenza...
L’accoppiamento del pesce mandarino Synchiropus splendidus
17/11/2021
Il piccolo e magnifico pesce mandarino, Synchiropus splendidus, in molte zone naturali è visibile solo a orari precisi, quando si dedica alle sue attività sessuali.
Dottori in azione sui coralli delle Maldive
15/11/2021
Le Maldive, un paradiso di isole incastonate nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, sono tra le mete preferite per milioni di turisti che ogni anno, da ogni parte del...
Pesci colorati: ecco i 13 più popolari tra cui scegliere
12/11/2021
Aggiungere un nuovo pesce al tuo acquario può essere una grande decisione, ma aggiungere i pesci colorati giusti al tuo acquario può davvero trasformarlo.
Paguro nell’acquario marino di barriera
01/11/2021
I Paguri sono crostacei che popolano quasi tutti i mari del mondo; questi simpatici animaletti, vagabondano nei fondali, sulle scogliere o nelle pozze salmastre vicino...
Allevamento del fitoplancton
29/10/2021
Il Fitoplancton è alla base della catena alimentare nel mondo acquatico. Quasi tutto lo zooplancton si nutre di fito, quindi se vogliamo produrre del mangime vivo, un...