Categoria: Articoli Marino
Un acquario per Cathy
15/05/2007
Ecco un aggiornamento della vasca già presentata circa tre anni fa. Acquario artigianale aperto con le seguenti dimensioni in cm: 225 x 75 x 70h Tutto in cristallo 15mm...
L’acquario di Nazareno Rullo
15/05/2007
Vasca 200x80x70 tot litri lordi 1.120 in funzione da più di dieci anni. Sump 220x50x50 tot. Litri 550 Illuminazione Sono installate 5 plafoniere Giesemann Plus con...
Il comfort e il risparmio energetico dell’acquario
15/05/2007
Il comfort! Una parola che vuol dire tutto e nulla. Ormai noi siamo abituati ad usare d’inverno sistemi di riscaldamento e d’estate sistemi di raffreddamento: siamo...
Tracimatore per acquario, guida alla costruzione
15/05/2007
Mi sono cimentato nella costruzione di un tracimatore per acquario, dopo aver letto le istruzioni di Geppy, che ringrazio. Premetto che era la prima volta che mi...
L’acquario di Emanuele Tosi
24/04/2007
La vasca: Mirabello 30 con timer. Ho rimosso subito la parte filtrante, volevo iniziare da subito col metodo naturale. Solo dopo quasi 3 mesi ho rimosso il coperchio per...
I Policheti
15/03/2007
Sistematica Sottoregno: Metazoi Tipo: Anellidi Classe: Policheti Ordine: (Serpulimorfi, Terebellimorfi, Drilomorfi, Nereimorfi, Anfinomorfi) Foto di Roberto Sozzani...
L’acquario di Riccardo Nodari
15/03/2007
LA VASCA Vasca elos 160x60x60 570 litri con spessore dei vetri di 15mm apoggiata sul suo mobile sempre elos di colore bianco con le ante grigie. il mobile e diviso da...
Il reattore di calcio Somministrazione del calcio nell’acquario di barriera –
15/03/2007
Introduzione sul reattore di calcio Il reattore di calcio è diventato un metodo semplice ed economico per integrare il calcio e l’alcalinità utilizzati dai...
Aereatore di emergenza
15/03/2007
Come ben tutti sappiamo l’ossigeno in una vasca e’ tra le principali necessita’. In una vasca in funzione l’ossigeno viene normalmente fornito tramite le pompe...
L’acquario di Alessandro Rossi
15/03/2007
L’acquario di Alessandro Rossi come tale nasce nel 2003 quando, dopo molti acquari di varie dimensioni e tipologie, decido di dedicarmi all’allevamento...