Categoria: Articoli Marino
Reattore di Zeolite
15/08/2012
Voglio presentarvi la mia ultima opera, un reattore di zeolite che ho fatto in questi giorni di vacanza,allora partiamo subito con una breve lista( le misure elencate si...
L’acquario di Valentina Frugoni
15/08/2012
La mia passione per l’acquario marino risale solo a poco piu’ di due anni fa, quando per gioco, con il mio compagno allestii la prima vaschetta, un 60 litri con...
Osmoregolatore
15/08/2012
Ho voluto cimentarmi nella realizzazione di un osmoregolatore senza doverlo attaccare alla corrente elettrica e soprattutto con un galleggiante affidabile bello grosso...
Tubastree: le sai riconoscere?
15/08/2012
Chiunque abbia avuto un minimo interessato a questo splendido corallo che sono le Tubastree, avrà certamente notato che vi sia (soprattutto in rete ma non solo) una...
L’acquario di Davide Silvi
15/08/2012
Nanoreef su mensola La Storia: Dopo 2 anni di gestione di una vasca dolce per Oranda, che tutt’ora mi fa compagnia, mi sono avvicinato, per sbaglio o per...
Calaustrea
15/07/2012
La Caulastrea è un corallo appartenente alla famiglia Faviidae. Il genere Caulastrea comprende cinque specie diverse (Caulastrea connata, Caulastrea curvata, Caulastrea...
L’acquario di Andrea Negusanti
15/07/2012
Ciao eccomi di nuovo qua!!! Non sto ad annoiarvi con il racconto di com’e’ iniziato questo magnifico hobby… ve lo ho gia’ accennato quando fui...
L’acquario di Nicola Musacchio
15/07/2012
Come per molti altri nanisti e acquariofili appassionati del settore, tutto è cominciato dall’attrazione comune per il pesce ‘Nemo’, per quanto mi risulti...
L’acquario di Daniele Mattana
15/07/2012
La vasca e’ artigianale e misura 120 x 50 x 60 h lo spessore dei vetri e’ 10 mm per una capacita’ di circa 360 litri lordi , la sump sempre artigianale...
Roccia Sintetica
15/07/2012
Ciao a tutti, Tra qualche tempo ( dopo che finirò i lavori a casa ) allestirò un acquario da 200L. La vasca ha un pozzetto di tracimazione con le seguenti misure...