Categoria: Articoli Marino
L’acquario di Simona
24/12/2014
L’acquario di Simona vasca: picoreef industriale dalle misure 30 x 18 h 22 cm …..per un totale di 12 litri lordi….litri effettivi 7,5 …....
L’acquario di Simone
24/12/2014
L’acquario di Simone La vasca: mirabello70 delle misure di 61 x 31 x 40 cm…. a cui ho tolto il coperchio per lasciarlo completamente aperto Illuminazione:...
L’acquario di LAPStaxme
24/12/2014
Animali presenti in vasca – quelli già presenti nelle rocce vive: spirografi, vermetti tubolari, vermicane, stomatella e un’altra specie di lumachine, copepodi,...
Cavallucci marini e nanoreef: connubio possibile?
24/12/2014
In un nano reef è possibile pensare di allevare i cavallucci marini, ma se si decide di fare un nano reef per questi animali così diversi dagli altri è meglio avere...
L’acquario di Wortice
24/12/2014
La vasca: In funzione da circa un anno. E’una vasca commerciale aperta, modello Mirabello 70. Dim. 60x30x40. circa 70 litri. Allestimento: Pozzetto di...
Confronto tra schiumatoi esterni
24/12/2014
La conduzione di un acquario marino di barriera non sempre parte in maniera corretta. Spesso il primo allestimento è composto erroneamente da un filtro biologico, e...
L’acquario di Daniele
24/12/2014
Vasca: planciata dimensioni 50x30x35 Illuminazione: 2 tubi al neon di cui 1 bianco 15W 10000°K e un attinico marine glow 15W montati su plafoniera autocostruita....
L’acquario di Luiks
24/12/2014
Vasca: autocostruita in vetro di 5 mm di spessore misura 32 cm di lunghezza 27 di altezza e di profondità Illuminazione: la plafoniera è autocostruita e ospita 2 neon...
L’acquario di Alessandro Volontè
24/12/2014
L’acquario di Alessandro Volontè Vasca: 30x30x30 27 lt. Lordi per un totale di circa 20 lt. netti Filtraggio: Filtro esterno Eden 501 x acquari fino a 60 lt....
L’acquario di Augusto P.
24/12/2014
La mia vasca è ormai avviata da più di un anno, e questa è la descrizione. Parte tecnica: – vasca Cayman 60 professional senza coperchio dallo spessore di 5mm,...