Categoria: Pesci Dolce
Acquario per Ciclidi: allestimento corretto
13/09/2021
Purtroppo i Ciclidi a volte hanno una cattiva reputazione, perché si dice che siano difficili da tenere a causa di problemi comportamentali. Ma molti di questi...
Piante e pesci nel laghetto
27/08/2021
Un grazioso laghetto è un fantastico tocco in più per qualsiasi area verde. Non soltanto offre uno spettacolo meraviglioso, ma costituisce l’habitat ideale per...
Ciclidi del lago Malawi
19/07/2021
In molti vengono affascinati dai ciclidi del lago Malawi solitamente per i loro stupendi colori, ma ben presto ci si ritrova sconsigliati: “ sono aggressivi,...
Gestazione e riproduzione del Guppy, consigli pratici
28/06/2021
Lo scopo di questo articolo è di approfondire l’argomento gestazione e riproduzione del guppy, in base alle mie esperienze. Il periodo di gestazione è in media...
Riproduzione del pesce rosso
18/06/2021
La Riproduzione del pesce rosso non è poi molto difficile, l’importante è prendere alcune precauzioni per preservare gli avannotti e, prima ancora, le uova. Per...
Fundulopanchax gardneri & Fundulopanchax nigerianus
24/03/2020
Fundulopanchax gardneri Boulenger (1911) & Fundulopanchax nigerianus (Clausen 1963): spesso queste due specie vengono confuse e spesso e volentieri si parla solo di...
Aphyosemion australe: un killi alla portata di tutti
16/01/2020
Nei negozi di acquariofilia si vedono sempre più spesso: gli Aphyosemion australe. Attirano l’attenzione con i loro colori sgarganti: scopriamo come allevarli e...
Io sono colonia – Neolamprologus pulcher
03/12/2019
La vita in colonia di un Neolamprologus pulcher vista con gli occhi e le pinne dello stesso protagonista.
I pesci Labirintidi o Anabantidi
26/11/2019
Quando nominiamo i Labirintidi si pensa subito ai più famosi Betta splendens. La cosa veramente particolare, oltre la loro bellezza, è il fatto che siano in grado di...
Pseudepiplatys annulatus (Boulenger, 1915)
20/11/2019
Pseudepiplatys annulatus è stato descritto da Boulenger nel 1915 come appartenente al genere Haplochilus.