Categoria: Pesci Dolce
Riproduzione nothobranchius
15/02/2012
La mia prima esperienza con questi piccoli e particolari pesci è iniziata per caso durante l’AquaBeach, fiera che si è tenuta a Cesena ai primi di Settembre del...
Aphanius mento ‘Zengen’
15/01/2012
Descrizione e allevamento della specie Aphanius mento ‘Zengen’, con l’allestimento di un particolare acquario a loro dedicato – di Andrea Bonito...
Andrew Soh presenta il suo libro “Discus La nuda verità”
15/11/2011
Premessa dell’editore. E’ con molto orgoglio che presentiamo agli appassionati italiani di acquariofilia e in particolare di Discus, questo nuovo libro in...
Riproduzione discus in 50 L?.. Si può!!
15/11/2011
Dopo una serie di alterne vicende ( che meriterebbero un racconto a parte e per tal motivo qui non espongo ) il 24/1/2011 mi ritrovai con solo una vasca a disposizione...
Esperienza di riproduzione del Colisa lalia
15/03/2011
Premessa Il termine riproduzione, nei forum e talvolta negli articoli di acquariofilia presenti nel web, è in genere abusato, spesso come semplice sinonimo di...
Tateurndina ocellicauda, allevamento e riproduzione
15/03/2011
Tateurndina ocellicauda è un piccolo e coloratissimo pesciolino appartenente alla famiglia degli Eleotridae, affine ai gobiidae. In inglese infatti, i membri della...
Allevamento e riproduzione in acquario
15/03/2011
Importanza di ambiente e gestione: parametri, motivazioni e considerazioni. Glossario per comprendere meglio: – Location: posizione geografica definita da cui sono...
Femmina o maschio Plakat?
15/01/2011
Uno dei problemi principali a cui va incontro chi si avvicina a questo meraviglioso pesce tropicale acquistandolo in negozio è la reperibilità di esemplari di sesso...
Anatomia di un pesce
15/01/2011
Qui di seguito vengono descritti alcuni degli organi di un pesce. Quanto riportato e’ stato da me sintetizzato da alcuni libri di ittiopatologie, pertanto ho preferito...
Betta sp Mahachai. Allevamento e riproduzione
15/12/2010
Vorrei iniziare questo resoconto sull’allevamento e la riproduzione del Betta sp. “Mahachai” con un breve excursus sulla sua storia tassonomica e la sua ecologia....