Categoria: Pesci Dolce
Pseudomugil gertrudae: caratteristiche e allevamento
15/01/2017
Caratteristiche della specie: Pseudomugil gertrudae è un piccolo pesce d’acqua dolce che cresce fino ad una dimensione di circa 30 mm ed è endemico in Australia...
Neolamprologus helianthus
27/06/2016
E’ una specie del Lago Tanganica scoperta da Buscher nel 1997. Fa parte del cosiddetto “complesso brichardi” che racchiude specie morfologicamente simili (ma...
Iriatherina Werneri
24/04/2016
Meinken, 1974 Pesce arcobaleno Con “pinne a filamento” o “pinne a vela”. Immagine: Scheda Acquaportal Caratteristiche della specie: Nel 1973, due acquariofili...
Allevamento Apistogramma Panduro
21/07/2015
Apistogramma è un genere di pesci proveniente dal continente sudamericano comprendente circa 86 specie. Se si considera che il suddetto genere è stato istituito nel...
Pterophyllum Leopoldi
14/06/2015
Tra le tre specie di Pterophyllum è sicuramente la meno nota, ciò non è dipeso da una particolare rarità, anzi, in natura è presente in molti bacini della Guyana e...
Riproduzione Apistogramma agassizii “Rio Tefé” red
27/04/2015
Con questo articolo volevo dare alcune indicazioni utili per la cura, l’allevamento e la riproduzione di questo splendido ciclide. Dopo una riproduzione non andata...
Piccoli gobidi nell’acquario
15/01/2015
La varietà dei gobidi in acqua dolce, salmastra e salata è veramente molto varia. Diffusi in tutto il mondo, si trovano anche parecchie specie molto adatte...
Un passo ancora nell’esperienza con i Polypterus …
24/12/2014
COME SONO ARRIVATO A LUI: Facile, dopo la precedente, positive, esperienza con Polypterus senegalus … lo ho COMPRATO!!! Quando si approccia l’allevamento di...
Ophtalmotilapia Ventralis Mpimbwe, che passione!
24/12/2014
I l mio “approccio” alla specie: PREMESSA: C’è vita – più che mai nella Rift Valley – oltre il Lago Malawi ed ovviamente, non ho resistito ad andare a...
Riproduzione di Carassi black moor ed orifiamma
24/12/2014
Ecco la mia personale e (molto) fortuita esperienza di riproduzione/ibridazione fra un black moor con occhi telescopici maschio ed un orifiamma rosso femmina...