Categoria: Pesci Dolce
Phractocephalus hemioliopterus – Pesce gatto dalla coda rossa
21/03/2018
Angelo Di Mitri e Laura Grecchi di River Monsters Italia ci parlano oggi del Phractocephalus hemioliopterus o più comunemente pesce gatto dalla coda rossa, grosso...
Apistogramma allpahuayo – Rio Nanay, Perù
14/03/2018
Vi presentiamo “Apistogramma allpahuayo – Rio Nanay, Perù”, il primo degli articoli scritti da da Lorenzo Strolighi, vincitore della sezione...
Pesce rosso appare sul pavimento della cucina
06/03/2018
Il pavimento della cucina non è sicuramente il primo posto in cui ci si aspetterebbe di trovare un pesce rosso.
Gourami gigante – Osphronemus goramy
14/02/2018
Laura e Angelo di River Monsters Italia ci parlano del gourami gigante, un predatore che vive nel sud-est asiatico, che riconosce chi si prende cura di lui.
Personalità: i pesci ne possiedono diverse
07/02/2018
Gli scienziati stanno scoprendo ciò che gli acquariofili conoscono da tempo: i pesci hanno personalità molto distinte, complesse e stabili. Sarcasmo a parte, è...
Un Tanganica da mal d’Africa
24/01/2018
Vi vorrei raccontare più che di un acquario la mia storia con dei ciclidi africani. Mi occupo professionalmente di pesci da oltre 30 anni. Per la prima volta che...
I pesci della famiglia channidae ancora nei nostri acquari
14/12/2017
Si è discusso spesso sull’etica di allevare o mantenere in acquario i channa, famiglia di pesci predatori di un fascino indiscusso e dalle forme e livree molto...
Atractosteus spatula – Luccio alligatore / Alligator gar
13/12/2017
Laura Grecchi di River Monsters Italia ci guida nell’affascinante scoperta dei predatori di fiume e su come si allevano: iniziamo con il Luccio alligatore.
Osservazioni su Apistogramma Njsseni
09/08/2017
Vorrei fare un salto indietro nel tempo, tornando al 1996. Ad essere sinceri, le foto riportate nel testo “The most complete colored lexicon of cichlids” del dr....
Brachygobius doriae: riconoscimento e allevamento
03/05/2017
Il pesciolino che vorrei presentarvi in questo articolo si chiama Brachygobius doriae. Il genere Brachygobius (che significa “ghiozzo corto”) appartiene alla...