Categoria: Pesci Dolce
Monster fish: cos’hanno di bello o interessante?
09/10/2019
A noi di River Monsters Italia lo chiedono spessissimo! Compresi i nostri famigliari e amici, magari appassionati di aquascaping o specie coloratissime! I monster fish,...
Il Black Pacu: un vero river monster del bacino amazzonico!
09/07/2019
Laura Grecchi e Angelo Di Mitri di River Monsters Italia ci parlano oggi dello Colossoma macropomum, conosciuto come Tambaqui nei suoi paesi di origine: il Black Pacu...
Specie esotiche invasive – Lista, sanzioni e scadenze.
17/06/2019
Con il Decreto Legislativo 230 del 15/12/17 l’Italia recepisce il regolamento UE n. 1143/2014 che vieta e regola la commercializzazione, l’introduzione sul...
Datnioides Microlepis
05/04/2019
Conosciamo i Datnioides microlepis detti "Finescale tigerfish", diffuso in Asia. Un abitante esclusivo di grandi, profondi fiumi di acqua dolce di pianura.
Austrofundulus, un killi annuale sudamericano poco conosciuto.
21/03/2019
Gli Austrofundulus sono le specie più sfortunate, sottovalutate e anche largamente sconosciute tra gli annuali sudamericani. Persino gli allevatori di killi con più...
Pesci Pulitori a chi ?
29/01/2019
“Pesci pulitori di vetro”, “Pesci pulitori di fondo”, “Pesce spazzino” qualcuno ha il coraggio di definirli pesci indispensabili per...
Piccoli pesci d’acqua dolce crescono
07/01/2019
A chi non è successo, quando si è alle prime armi, di guardare affascinato un pesce nel nostro negozio di fiducia e portarlo a casa anche se si hanno poche...
Viaggio in Kenya sulle tracce dei killifish
30/11/2018
Stefano Valdesalici ci porta con lui nel continente africano e, attraverso le sue parole, ci fa rivivere il suo viaggio in Kenya alla ricerca dei killifish.
Brachyplatystoma filamentosum – Piraìba
19/11/2018
Laura e Angelo di River Monsters Italia ci parlano oggi del Brachyplatystoma filamentosum o Piraìba, un’enorme predatore di fiume dell’Amazzonia, che può...
Risparmiare quando si ha un acquario
19/09/2018
Da buon acquariofilo, avrai scoperto che corrente elettrica, mangimi, componenti vari, piante e pesci non costano poco. Ecco come puoi risparmiare!