Categoria: Articoli Dolce
Riproduzione di Julidocromis Gombi
15/09/2005
Dopo alcuni anni di inattivita’ acquariofila dovuta a problemi di assestamento familiare, ho avuto nuovamente la possibilita’ di allestire un acquario e dedicarmi...
Costruiamo una vasca da 360 litri
15/09/2005
Misure vasca finita: 1200x500x600h. (mm) Capacità lorda: 360 litri Spessore lastre: 12mm lati e 15mm base Tipo di cristallo: extra chiaro Lavorazione: Molato a filo...
Impianto di CO2 a bombola
15/09/2005
Volevo darvi un’idea su come realizzare un impianto CO2 “professionale” con poca spesa: rivolgetevi ad una ditta che si occupa di antiincendio, e...
Che Discus è? Come identificare un discus – Tutto sui Discus
15/07/2005
In questa pagina troverete alcune delle tante specie di Discus, riconosciute al mondo, questa non vuole essere una classificazione, ma un aiuto per chi non sa...
Esperienza riproduzione di Trichogaster
15/07/2005
La mia esperienza con riproduzione di Trichogaster è iniziata quest’inverno quando ne ho acquistato 2 esemplari. Ho avuto la fortuna, visto che l’acquarista mi...
Filtro esterno fai da te per acquari
15/07/2005
Finalmente ho fatto il mio filtro esterno fai da te… ho usato un tubo dello scarico del 160 alto 55 finito. Ho usato dei tappi in pvc costruiti al tornio con...
Sistema Backup per acquari di grosse dimensioni
15/07/2005
Dopo aver visto delle vere e proprie DISGRAZIE! capitare a vasche di miei amici con conseguenti perdite di animali e soldi (non pochi..) ho deciso di non aspettare che...
Montaggio dell’orologio giornaliero per accensione lampada
15/07/2005
Premetto che ho realizzato il montaggio di un neon supplementare al mio acquario per avere un’adeguata illuminazione. Tutti i santi giorni accendevo le luci totalmente...
Costruzione di una luce lunare
15/07/2005
Un po’ di premesse, innanzitutto per la Costruzione di una luce lunare ho cercato di creare uno schemino molto semplice in modo da poter permettere anche a chi non...
L’acquario per i battitori delle rocce – Malawi –
15/07/2005
In questo articolo vorrei parlare dei pesci del lago Malawi a mio avviso più belli e facili da allevare in un acquario medio-grande: gli m’buna. Il nome deriva dal...