Categoria: Articoli Dolce
Le piante in acquario
23/12/2014
Oltre ad essere l’elemento decorativo per eccellenza, le piante in acquario sono di grande importanza per l’equilibrio biologico dell’acquario. Esse,...
Mangiare: come, dove, quando e perchè
23/12/2014
Pensate sia un problema da niente? Guardatevi intorno e vi ricrederete all’istante. Me compreso, nella specie umana ci ritroviamo inesorabilmente a fare i conti con...
I pesci per iniziare
23/12/2014
La natura ci offre un’immensa varietà di pesci, ma non tutti sono adatti ai neofiti. Molti di essi, infatti, richiedono delle cure particolari, degli acquari...
Com’è fatto un pesce
23/12/2014
Fin da piccoli quando andavamo alla materna le maestre ci hanno insegnato a disegnare tutti i pesci uguali,cioè con la solita forma affusolata del “pesce...
Non fatevi imbrogliare: pesci colorati artificialmente
23/12/2014
Spesso capita di vedere negozianti che per incompetenza o per menefreghismo vendono pesci colorati artificialmente. I pesci, in questi casi, non sono costretti ad...
Il primo acquario minuto per minuto (guida allestimento) di Tamara Nardi
23/12/2014
Ciao a tutti, mi presento, sono Tamara e ho da poco allestito il mio primo acquario e con lo staff di AcquaPortal abbiamo deciso di fotografare passo passo tutti i...
L’acquario Naturale secondo il concetto di “Sezione Aurea”
23/12/2014
Il 15 Settembre si è svolta da Blu & Verde, uno dei negozi che si prodiga maggiormente nel favorire la diffusione della cultura acquariofila, una serata tenuta da...
La chimica in acquario
23/12/2014
Per conoscere e rispettare l’ambiente acquatico non è necessario essere dei provetti chimici, tuttavia torna sempre utile sapere qualcosa di chimica in acquario e...
Acquario Acido o basico? Ecco il dilemma di ogni acquariofilo
23/12/2014
Qualunque acquariofilo conosce l’importanza del pH e le sue implicazioni nel mantenimento dell’acquario. Ma per chi vuole dedicarsi al suo piccolo mondo...
La definizione di pH
23/12/2014
La concentrazione degli ioni H+ in un acqua (in realtà lo ione idrogeno esiste in forma legata ad una molecola d’acqua, cioè come H30+, ma per semplicità...