Categoria: Articoli Dolce
Un acquario di Konrad Lorenz un po’ particolare di Virginia Liberini
23/12/2014
Sono una studentessa e sto ora per iniziare il 2° anno di liceo classico, come tutti gli anni anche questo avevo da svolgere dei noiosissimi “compiti delle...
Neolamprologus Multifasciatus
23/12/2014
Insieme ai Cyprichromis e agli altri pesci del mio acquario vive una simpatica coppia di Neolamprologus multifasciatus. Anche loro sono nella mia vasca da settembre del...
Palaemonetes antennarius: la caridina Italiana
23/12/2014
Non tutti conoscono questo simpatico gamberetto Palaemonetes antennarius simile alla Caridina japonica, ma con il pregio di essere un italiano D.O.C. Si tratta di un...
ADA: tra filosofia, scienza e tecnica
23/12/2014
Premessa (Ndr): L’articolo riportato di seguito è rivolto a tutti, ma è il caso di precisare che “Discus”, l’autore dello scritto, è un...
Un lago in casa vostra – Informazioni sui ciclidi del lago Malawi
23/12/2014
Le specie di Ciclidi classificate dagli ittiologi ammontano ad una quantità piuttosto elevata: oltre un migliaio e mezzo popolano le acque tropicali dolci...
Killifish – Nothobranchius Rachovii
23/12/2014
Partendo dall’inizio, da quando ho iniziato ad occuparmi di Killifish, ho avuto la possibilità di osservare diverse specie di Nothobranchius, sconosciute per me....
Cyprichromis Leptosoma Allevamento e riproduzione
23/12/2014
Da settembre del 2001 mi sto dedicando all’allevamento ed alla riproduzione di 10 Cyprichromis leptosoma (5 maschi e 5 femmine). Sono stati importati dalla Rep. Ceca...
Hemicromis lifalili (Loiselle 1979)
23/12/2014
Presentazione Ordine: Perciformes, Sottordine: Percoidei, Famiglia: Cichlidae, Genere: Hemicromis, Specie: lifalili. Hemicromis sp. probabilmente Hemicromis lifalili. In...
Hemicromis bimaculatus: Il Pesce Gioiello
23/12/2014
Esperienza con un Ciclide dell’Africa occidentale, il “Pesce gioiello”, Hemicromis bimaculatus Foto di Antonello Demontis. In un negozio piuttosto trascurato, ho...
Le piante in acquario
23/12/2014
Oltre ad essere l’elemento decorativo per eccellenza, le piante in acquario sono di grande importanza per l’equilibrio biologico dell’acquario. Esse,...