Categoria: Articoli Dolce
L’acquario di Luigi Porcelli
24/12/2014
Premessa Prima di tutto mi vorrei scusare per la qualità e il disordine di alcune foto. Ho sempre aspettato, prima di scattarne di decenti, che l’acquario arrivasse...
Elassoma evergladei – Caratteristiche, allevamento e riproduzione
24/12/2014
Maschio di Elassoma evergladei Femmina di Elassoma evergladei Elassoma evergladei è un piccolo pesciolino lungo poco più di 3 cm, appartenente alla famiglia...
L’acquario di Francesco Niger
24/12/2014
L’acquario è un Askoll Tenerif Stilus Plus con foro passante per il filtro esterno con misure 120x40x50 chiuso con mobile incorporato ed è stato avviato a Giugno...
L’acquario di Edoardo Rocchi
24/12/2014
Premessa Credo che sia doveroso ringraziare l’amico Massimo Iannella e il suo forum Rare Aquatic Plants di cui ormai sono stretto collaboratore e su cui questa...
Askoll Fluval Edge: modifica illuminazione
24/12/2014
Tutti gli acquariofili, dai più neofiti ai più esperti, ormai sanno che un grande difetto dell’acquario della Askol Fluval Edge è l’illuminazione....
Viaggio Zambia 2010
24/12/2014
Agosto è finalmente arrivato e sono in vacanza, con mio figlio Jacopo mi reco in agenzia di viaggio e mi compro un biglietto per lo Zambia,ma per la partenza dovrà...
Allestimento di un acquario Tanganica
24/12/2014
Il Tanganica, insieme al malawi (seppure i due acquari siano estremamente diversi e si somiglino solo per il maggior ruolo assunto dalle rocce rispetto alle piante) è...
Costruiamo un contabolle per acquario
24/12/2014
Contabolle per acquario Materiali necessari Un paio di forbici Un accendino Un pennarello indelebile Costruzione 1. Forare il tappo della provetta come indicato in...
Guida all’acquario d’acqua dolce
24/12/2014
Questa articolo riguarderà l’allestimento vero e proprio della nostra vasca olandese. Saranno illustrati tutti i passaggi, dal posizionamento della vasca...
Le alghe infestanti nell’acquario d’acqua dolce
24/12/2014
Le alghe sono una delle costanti del nostro hobby, ce ne accorgiamo quando le colonie diventano infestanti ma sono presenti in tutte le acque del pianeta e le nostre...