
Mario Zaniboni
Mario Zaniboni, ingegnere minerario in pensione, nato e Ferrara e ivi residente. Insegnante di materie tecniche per periti. Ingegnere superiore al Distretto Minerario di Bologna. Direttore dell'Ingegneria Mineraria e Responsabile della Sicurezza nelle cave di marmo di Massa Carrara. Consulente minerario in Grecia e Turchia. Articoli su pietre ornamentali per case editrici italiane, spagnola, indiana. Articoli e traduzioni dal tedesco su pesci e piante d'acquario per una casa editrice fiorentina
Parambassis lala, un diamante nell’acquario
20/08/2024
Sono molto, anzi moltissimi, i pesci che con la loro presenza rendono interessanti gli acquari casalinghi in cui sono ospitati, ma il Parambassis lala o Ambassis lala...
Copeina arnoldi, un pesce dalle modalità riproduttive uniche
03/07/2024
Un pesce tropicale d’acqua dolce molto interessante in particolare per le sue abitudini riproduttive, è Copeina Arnoldi, nome datogli da Charles Tate Regan nel...
Fundulopanchax gardneri, un pesce di nicchia
25/06/2024
Il Fundulopanchax gardneri è un pesciolino stupendo per la sua colorazione, caratteristica che gli ha dato il nome, descritto per la prima volta dal capitano Gardner:...
Pantodon buchholzi: un predatore eccezionale
05/06/2024
Il Pantodon buchholzi, comunemente conosciuto come Pesce Farfalla, è un predatore d’acqua dolce che cattura l’attenzione di acquariofili e curiosi grazie...
Pesce oscar (Astronotus ocellatus), un simpatico amico
20/05/2024
Un pesce, scoperto per la prima volta da Agassiz nel 1931, è l’Astronotus ocellatus che, per la sua bellezza sia come forma sia come colorazione, attira subito...
Anabas testudineus, un pesce singolare
15/05/2024
Un pesce che desta non poca curiosità, soprattutto nel neofita, è l’Anabas testudineus per le sue abitudini arrampicatrici: già, proprio così, si tratta di un...
Labeo bicolor, un simpatico rompiscatole
01/05/2024
Un pesce che non può passare inosservato e che anzi attira immediatamente l’attenzione su di sé mentre tranquillo si sposta sul fondo dell’acquario, è il...
Ostracion cubicus, il pesce scatola giallo
15/04/2024
L‘Ostracion cubicus è un pesce buona taglia che salta immediatamente all’occhio per la sua forma, che ricorda vagamente una scatola, tanto da essere...
Pesce Picasso, che fantasia di colori!
02/04/2024
Uno stupendo pesce di mare è il Rhinecanthus aculeatus, già ricordato da Linnaeus nel 1758, chiamato da molti semplicemente con l’appellativo Pesce Picasso e, da...
Pomacanthus imperator, un gioiello nell’acquario
05/03/2024
Il Pomacanthus imperator, detto anche Pesce Angelo Imperatore, è un pesce di mare del genere Pomacanthidae, molto bello e colorato, ma purtroppo non adatto agli acquari...