Occorrente per la Costruzione di un refrigeratore per acquari
– Tubo per serpentina: tubo rigido per acquariofilia diametro 14
– Curve per tubo d.14
– Tubo per mandata/ritorno: Tubo per uso alimentare diametro int. 12 siliconico.
– Pompa heiem compact 600lt/h
– Un minifrigo portatile da campeggio
Spesa totale progetto 50euro circa. (comprando un frigo usato)
Il sistema di funzionamento è semplicissimo, l’acqua grazie ad una pompa viene spinta lungo una serpentina posta dentro al frigo, questa serpentina essendo aderente alle pareti refrigeranti del frigo si raffredda.
Più il flusso del’acqua è lento più ci sarà differenza tra i gradi dell’acqua in ingresso con quella in uscita sarà maggiore.
![]() | La pompa |
Il tubo siliconico è stato fissato alla pompa tramite una fascetta da elettricista in plastica.
Per fare aderire meglio la serpentina alle pareti del frigo ho usato degli stecche in legno.
![]() | Come si può vedere , al centro ci rimane uno spazio utilissimo per inserire quelle barrette refrigeranti che aiuteranno il lavoro del nostro refrigeratore nei mesi più caldi. |
Questo refrigeratore ha un costo contenuto sia per la realizzazione che per il mantenimento (soli70w), poco rumoroso e meno antiestetico delle classiche ventole da pc.
Ciao, fino a che temperatura posso portare l’acquario da 100 litri.
Riesco ad arrivare a 18° ?
Il minifrigo è col compressore?
Ciao , vorrei sapere se il progetto del frigo funziona , ho un acquario da cento litri , fino a che temperatura riesco ad arrivare , ho pesci di acqua fredda.
Ciao francesco